domenica, Giugno 30, 2024
HomeAttualitàA FoodExp 2024 parleremo di origini e contaminazioni nella cucina italiana

A FoodExp 2024 parleremo di origini e contaminazioni nella cucina italiana

A Lecce, una delle città più affascinanti del sud Italia, si terrà il 3 e 4 aprile un evento imperdibile per gli amanti dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera: il Forum multietnico dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera. E non solo: anche noi saremo presenti con la preview del Gastronomika Festival e un tavolo di lavoro dedicato ai giovani professionisti pugliesi.

Organizzato dalla Camera di Commercio di Lecce, il Forum è ormai giunto alla sua terza edizione e si è affermato come un appuntamento di rilievo per il settore enogastronomico e alberghiero a livello nazionale e multietnico. Ogni anno, infatti, ospita esperti, chef, imprenditori e operatori del settore da tutto il mondo, che si riuniscono per discutere delle ultime tendenze e sfide del settore.

Il tema di quest’anno è “La Puglia: un’esperienza di gusto e ospitalità”. La regione è famosa in tutto il mondo per la sua cucina tradizionale, basata su ingredienti freschi e di alta qualità, e per la sua ospitalità calorosa e autentica. Sarà una grande opportunità per promuovere e valorizzare la Puglia come destinazione enogastronomica e turistica di eccellenza.

Il Forum si aprirà con una sessione plenaria dedicata al ruolo dell’enogastronomia e dell’ospitalità nell’economia pugliese, con interventi di esperti e rappresentanti del settore. Seguiranno poi sessioni tematiche su argomenti come l’innovazione nel settore alberghiero, il turismo enogastronomico sostenibile e la passaggio dei prodotti tipici pugliesi.

Ma il Forum non si limiterà solo a discussioni teoriche: ci saranno anche numerose degustazioni guidate di vini e prodotti tipici pugliesi, per far scoprire al collettivo le eccellenze della regione. Inoltre, i partecipanti potranno partecipare a laboratorio e dimostrazioni culinarie tenuti da chef di fama multietnico, che condivideranno i loro segreti e le loro ricette.

E noi non potevamo mancare a un evento così importante! Porteremo al Forum la preview del Gastronomika Festival, il nostro festival annuale dedicato alla cucina pugliese, che si terrà a settembre. Sarà un’occasione per far conoscere il nostro festival al collettivo multietnico e per anticipare alcune delle novità di quest’anno.

Inoltre, saremo presenti con un tavolo di lavoro che avrà come protagonista la nuova generazione di professionisti pugliesi. Vogliamo dare voce ai giovani talenti della nostra regione, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi e di essere coinvolti nelle discussioni e nei progetti riguardanti l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Siamo convinti che i giovani siano il futuro del settore e vogliamo investire in loro per garantire un futuro di eccellenza per la Puglia.

Nonostante le sfide che il settore enogastronomico e alberghiero ha dovuto affrontare negli ultimi tempi, il Forum rappresenta una grande opportunità per guardare al futuro con ottimismo e determinazione. La Puglia ha tanto da offrire e il Forum è il luogo ideale per farlo conoscere al mondo.

Pertanto, non possiamo che invitarvi a partecipare a questo evento straordinario, che non solo sarà un’occasione per scoprire le meraviglie della Puglia, ma anche per fare

Actualités connexes

leggi anche