venerdì, Giugno 28, 2024
HomeTecnologiaQuanti tipi di Generazione Z esistono?

Quanti tipi di Generazione Z esistono?

Secondo un’indagine della Webboh Lab sulla Generazione Z, i gemelli digitali della digitalizzazione della società sono sempre più importanti. I giovani della Generazione Z, chiamati anche nativi digitali, sono un arsenale di talenti, abilità e conoscenze informatiche che offrono un grande valore alle aziende.

Uno dei risultati dello studio è stato la scoperta di cinque profili diversi di adolescenti sociali: i Meme maestro, i Creative explorer, i Social soul, gli Active followers e gli Social trendwatchers. Attraverso di loro, è possibile capire come la Generazione Z comprende, usa e apprezza nuovi strumenti digitali.

I Meme maestri sono esperti di comunicazione visiva, che usano esplicite immagini e video virali per comunicare. Sono i curiosi sui social, sono indifferenziati alle notizie e alle informazioni, sono interessati soltanto al divertimento e creano contenuti che sono condivisi in tutto il mondo.

I Creative explorer, dall’altro lato, amano creare contenuti personali con alcuni strumenti digitali come l’editing video, il fotoritocco o la cattura di screenshot. Sono talentuosi, intuitivi e curiosi, scoprono le ultime tendenze nei social media prima degli adulti.

I Social souls sono connettori sociali, grandi voci nei loro gruppi di amici. Sono molto socialmente esigente e sono coloro che possono far sì che una discussione sui social media diventi virale. Sono i pionieri del marketing, la linfa vitale dei loro gruppi di amici.

Gli Active followers sono quelli che hanno impostato account falsi per seguire le persone che amano. Davanti alla piattaforma come Instagram o Twitter non vogliono mostrare la loro vera identità, ma mostrare quella desiderata. Sono i capi delle discussioni online e usano hashtag e account fake per farlo.

Infine, gli Social trendwatchers sono quelli che seguono le tendenze e sanno cosa cercare online. Sono aggiornati con le ultime notizie, tendenze e informazioni sui marchi. Desiderano condividere contenuti interessanti con il loro pubblico ed essere al passo con i tempi.

Grazie a questi profili, le aziende possono contare su un importante esercito di nativi digitali. Da una parte, i nativi digitali della Generazione Z sono esperti su tutto ciò che è digitale. Dall’altra, hanno le abilità per cavare il meglio di nuovi servizi o prodotti. Gli adolescenti di oggi sono più istruiti e con una maggiore consapevolezza politica rispetto al passato. La moderna tecnologia sta trasformando sempre di più come lavorano, imparano, si informano e si esprimono con gli altri.

Inoltre, i nativi digitali della Generazione Z portano brillanti caratteristiche uniche al mix. Innanzitutto, sono in grado di sfruttare la tecnologia per

Actualités connexes

leggi anche