domenica, Giugno 30, 2024
HomeSportCiclismo, la spinta bresciana per il team Colpack nei «pro» dal 2025

Ciclismo, la spinta bresciana per il team Colpack nei «pro» dal 2025

Con il 2023 agli sgoccioli il 2024 del ciclismo è già in grandissima parte tracciato, ma restano gli ultimi movimenti di mercato a fare notizia. In arrivo una rivoluzione in casa Colpack Ballan che ha come terzo nome in ordine la Commerciale Siderurgica Bresciana, azienda di Torbole Casaglia, siglata Csb.

Nel 2024 allestirà nuovamente una formazione Continental confermandosi tra le più forti formazioni dilettantistiche del panorama italiano, ma si prepara ad un grande salto tra i pro nel 2025, riproponendo dopo oltre vent’anni il marchio Colpack nella massima categoria (tre stagioni nella massima serie dal 2000 al 2002).

Novità

A partire dall’1 gennaio la squadra si chiamerà Team Mbh Bank Colpack Ballan Csb: il nuovo main sponsor sara la Mbh Bank, istituto bancario quotato in Borsa, con sede a Budapest, l’impegno sarà triennale con opzione per altre due stagioni.

Questo nuovo progetto avrà anche l’obiettivo di sostenere il ciclismo giovanile ungherese sotto la guida dell’ex ciclista Zoltan Bebtò: già nella prossima stagione tre Under 23 magiari – Balint Orosz, Lepold Zoltàn Antal e Marc Valent – saranno tesserati dalla formazione guidata dal team manager Antonio Bevilacqua con i direttori sportivi Gianluca Valoti, Beppe e Rossella Dileo e Flavio Miozzo.

Riferimento

La figura chiave del progetto è Deak Gabor, grande appassionato, ma soprattutto imprenditore convinto che il ciclismo rappresenti un ottimo veicolo di promozione internazionale. Con Zoltan Bebtò, che negli anni Novanta ha corso tra i dilettanti nel nostro Paese, è stato coinvolto anche Gilberto Simoni: il trentino, cugino di Moser e due volte vincitore del Giro d’Italia, si occuperà della nuova formazione Juniores che costituirà il vivaio del ProTeam.

Per il team con un main sponsor straniero sarà importante mantenere viva una presenza italiana dei corridori per non impoverire ulteriormente il corrente ciclisitico tricolore.

Sbocciati in rosa

Ricordiamo che in 35 anni di storia, la formazione con radici bergamasche ha fatto alzarsi un gran numero di talenti portando al professionismo, tra gli altri Ganna, Masnada, Ciccone, Covi, Consonni, Baroncini, e per quanto riguarda i bresciani Michele Gazzoli, Davide Martinelli, Damiano e Imerio Cima solamente per citarne alcuni.

Nel 2023 la squadra ha ottenuto 23 vittorie su strada e 10 su pista e portato al professionismo i sebini Davide Persico alla Bingoal e soprattutto il mezzo bresciano Alessandro Romele (nascita e residenza a Lovere da genitori bresciani) è approdato al team Continental dell’Astana sotto l’attenta valutazione di Beppe Martinelli che punta notevole sul talento sebino. Nel team Continental proverà a testarsi con i grandi ed è possibile qualche impiego nel team maggiore. 

EMBED [box Newsletter SPORT]

Actualités connexes

leggi anche