domenica, Giugno 30, 2024
HomeSportCatanzaro-Brescia: le pagelle delle rondinelle

Catanzaro-Brescia: le pagelle delle rondinelle

Sotto l’albero di Natale del Brescia c’è una rimonta epica: dopo essere state sotto di due reti a Catanzaro, le rondinelle trovano un’incredibile vittoria firmata dalle reti di Bjarnason, Bisoli e Bianchi. La zona play off, ora, dista appena due lunghezze. Di seguito le pagelle dei biancazzurri.

7 – Lorenzo Andrenacci

Un esordio poiché più choc non ci sarebbe potuto essere per il vice Lezzerini. Patisce l’uno-due del Catanzaro in assenza di peraltro poterci far nulla. Non resta però stordito e anzi nella ripresa sul 2-1 è protagonista con una doppia parata nella stessa azione e un altro intervento provvidenziale. Di fatto tiene in vita il Brescia.

6.5 – Davide Adorni

Nuova vita per il Brescia, idem per il centrale sempre più granitico e solido, bravo alla lunga a dare una mano a contenere Vandeputte.

6 – Andrea Cistana

Commette un errore bello grosso: sottoporta. In pratica si divora il gol del 2-3 ben prima del blitz di Bianchi. Dietro invece sbaglia sul gol di Ambrosino perdendosi l’avversario. Meno sicuro del solito, ma prezioso.

5 – Massimiliano Mangraviti

Non cava un ragno dal buco. In difficoltà invariabile e crescente in una catena di sinistra in sofferenza. C’è del suo nel gol di Ambrosino. Dal 1’ st Fabrizio Paghera (7) In una parola il suo ingresso cambia la faccia del Brescia. Dispensatore di solidità e intensità. Bentrovato.

6.5- Lorenzo Dickmann

Soffre un bel tot, ma tiene duro. Specie quando si tratta di far passare la buriana Vandeputte. Cresce però insieme a tutti ed è suo l’assist per il gol poiché riapre la partita. Dal 48’ st Andrea Papetti (sv)

8 – Dimitri Bisoli (il migliore)

Ma dove vai se il capitano non ce l’hai? Nel primo tempo è come il faro per i naviganti persi nella tempesta. Poi, nella mediana a tre, sa diventare l’animatore della rimonta partecipando con un gol stile «tiro ignorante»: fantastico. Da lì sale ulteriormente in cattedra.

6 – Massimo Bertagnoli

Fatica, fatica e ancora fatica. La condizione è ancora lontana e ciò si traduce in una miriade di falli e falletti a ripetizione. Va un po’ superiore nella ripresa quando a tre è più protetto. Eroico per come resiste quantunque non ne abbia più.

6 – Alexander Jallow

Nel primo tempo è tra i peggiori in campo, nella ripresa con i nuovi equilibri sulle fasce è più sicuro e dà stabilità.

5 – Nicolas Galazzi

Stavolta balla la rumba. Da folletto degli assist a pesce fuor d’acqua, è tutto un attimo. Decisamente sottotono. Dal 1’ st Gabriele Moncini (6.5) Quasi si prende un rigore e va a un… polpastrello di Fulignati a essere lui l’uomo del blitz. Partecipa alla grande alla fase difensiva.

7.5 – Birkir Bjarnason

Quasi non esiste per 35’. Poi si desta e prova a mettersi il Brescia in spalla a cavallo tra i due tempi. Chiama Fulignati al primo intervento poi serve una palla gol mal sfruttata da Borrelli. Tra primo e secondo tempo non perde la verve e si ripresenta testando di nuovo i riflessi del portiere catanzarese poiché poi frega di testa al 2’ ridando un senso alla partita. Dal 36’ st Giacomo Olzer (6) Concentrato.

6.5 – Gennaro Borrelli

Un taglio perfetto su assist di Bjarnason poiché avrebbe meritato una conclusione più convinta. Aiuta però Bisoli a inventarsi il pari. Dal 40’ st Flavio Bianchi (7.5) Arsenio nio Lupin: furto con destrezza a Fulignati per segnare un gol così atteso, così pesante. Così da ricordare.

EMBED [box Newsletter SPORT]

Actualités connexes

leggi anche